Ultime News
Il modello di banca digitale traina quella tradizionale. E così Banca MPS afferma nel piano triennale che sarà proprio la controllata Widiba a rilanciare il business retail e wealth. Bper Banca ha rilasciato una nuova app di mobile banking come parte di un più ampio piano di sviluppo che prevede investimenti IT per oltre 500 milioni di euro entro il 2025. UniCredit ha rifatto il look all’home banking. Mentre Intesa Sanpaolo, in vista dell’arrivo della banca digitale Isybank prevista nel 2023, ha creato un laboratorio permanente sull’intelligenza artificiale
Agosto 2022. I migliori conti correnti, mutui, prestiti
Conti di deposito con tassi in aumento e mutui con spread in discesa per arginare la risalita del tasso di riferimento della Bce. Mentre i prestiti sono più cari a meno che non si richiedano da app e online. Forte concorrenza tra le offerte delle challenger e delle incumbent bank. In fase di rilancio modalità alternative di investimento della liquidità ferma sul conto da parte di queste ultime in particolare Intesa Sanpaolo, Banca MPS e BancoPosta-Poste Italiane
Dimore storiche: cinque idee per un soggiorno extra lusso
Affittare una villa d’epoca sulle sponde del Lago di Como con servizio di motoscafo incluso. Soggiornare in una splendida tenuta del 1700 nei pressi di Positano con chef privato e lezioni di cucina. O, ancora in una villa barocca che si erge maestosa nella campagna senese e i cui giardini furono elogiati persino dalla scrittrice premio Pulitzer americana Edith Wharton. Ecco le strutture extra lusso prenotabili sul web. Per un weekend indimenticabile. O solo da sognare
I cinque hotel più belli del mondo. A vincere è un italiano
I lettori del magazine Travel+Leisure hanno premiato il Rosewood Castiglion del Bosco, a Montalcino, come miglior hotel del 2022. La tenuta secolare, con vista sulla Val d’Orcia, propone suite, ville e una serie di esperienze “multisensoriali”. Nella top five rientrano anche lussuosissime sistemazioni a Santorini (Grecia), alle Maldive, nel New Hampshire (USA) e in Marocco. Ecco quanto costano
Ristoranti gourmet: i 10 più belli d’Italia fronte-spiaggia
A Polignano a Mare si trova quello più romantico del mondo. Nel Lazio, a Roma, si affaccia sul Tevere il Tino del celebre chef stellato Daniele Usai. In Toscana si mangia pesce freschissimo su una palafitta progettata dall’archistar Fuskas. Mentre in Abruzzo si può assaporare una cena indimenticabile all’interno di un antico “trabucco”. E ancora…
Speciale Giovani 2021
Explore Millennials & Gen Z. Scenario. Sogni e paure
Sono una platea di circa 20 milioni di persone e con l’emergenza Covid-19 hanno dovuto affrontare nuove sfide e preoccupazioni. I Millennials hanno ripensato il loro modo di lavorare e sono più attenti al risparmio. La Generazione Z teme principalmente le questioni legate al cambiamento climatico, oltre a quelle sociali. Ecco una panoramica di cosa si aspettano le nuove generazioni nel prossimo futuro, come gestiscono il denaro e quali sono le loro abitudini di consumo e sui social
Explore Millennials & Gen Z. Investimenti. Il rischio non fa per noi
A dispetto delle comuni credenze i nati negli anni Ottanta e Novanta, così come in misura leggermente inferiore anche i loro fratelli minori, la Gen Z, sono la generazione di risparmiatori per eccellenza. Eppure, gli under 40 di oggi, pur avendo le idee chiare su quali siano le loro priorità nella vita, accettano di rado la sfida dei mercati. L’ultima fotografia annuale sui sottoscrittori dei fondi comuni effettuata da Assogestioni nel 2020 a valere sul 2019 riporta che appena il 20% ha meno di 45 anni. Ecco cosa raccontano gli addetti ai lavori delle Sgr italiane
Explore Millennials & Gen Z. Immobili. Il nido è sempre la priorità
Si chiama south working. Il 20% dei 300 intervistati in una indagine condotta dall’ufficio studi della Gabetti ha dichiarato che ha deciso o sta valutando di tornare al comune di origine, prevalentemente nel centro e nel sud Italia. È uno dei grandi trend indotti dalla pandemia. Con rilevanti riflessi sul mercato immobiliare. Ma non è il solo. Anche perché comprare casa resta sempre una priorità. Ma la tipologia di abitazioni più ricercate non è più quella di due anni fa
Explore Millennials & Gen Z. Assicurazioni. Il bisogno di sentirsi protetti
Il 54% dei Millennials ha cambiato, con la pandemia, la percezione del settore assicurativo. Ed è alla ricerca di soluzioni in grado di garantire protezione sia nella sfera personale sia in quella lavorativa. Alle compagnie viene richiesto anche maggiore trasparenza, semplicità e polizze da attivare in pochi clic, da web e mobile, con un elevato numero di servizi. Ecco cosa propone il mercato per i giovani
Explore Millennials & Gen Z. Intervista. Banco Desio: “Ai giovani diciamo che…”
Giovani e denaro? Un tema complesso, ricco di sfaccettature. Giovani e banca? Un argomento ancora più delicato. Per qualche decennio, addirittura, è sembrato che la stessa parola “banca” fosse impronunciabile alla presenza di un giovane. In che modo un istituto di credito può aiutarli non solo con un conto e un mutuo dedicati, ma soprattutto con tanti servizi con l'obiettivo di accompagnarli verso la maturità. Per cercare di capire i mutamenti in atto, Of ha intervistato Emanuele Cacciatore, Responsabile Direzione Banca Commerciale e Area Marketing, Banco Desio
Speciale Prestiti 2021
Back to school. I prestiti per lo studio
Dai finanziamenti a impatto di Intesa Sanpaolo per supportare le famiglie con redditi bassi, alle soluzioni più tradizionali di BNL BNP Paribas, BPER Banca e Agos. Ecco le offerte per sostenere le spese per la scuola e l’università, anche a Tan 0%
Ora i prestiti sono tecnologici e sostenibili. Ecco cosa vuol dire
Da un lato l’evoluzione ha introdotto nuove modalità per richiedere (e ottenere) finanziamenti in tempo quasi reale. Dall’altro, invece, l’emergenza ha posto l’attenzione sulle problematiche di carattere sociale e sui giovani, storicamente i grandi esclusi dal mercato. E, infine, le preoccupazioni per l’impatto ambientale ha spinto per prodotti ecosostenibili
Of Miglior App Assicurazioni 2021
OFMiglior App Assicurazioni 2021/ Lo scenario
Con 42 applicativi e oltre 100 punti di osservazione analizzati, OF torna a premiare le migliori app per gestire le assicurazioni. Che quest’anno, complice la pandemia in corso, si sono trasformate in agenzie a distanza per restare in contatto con le compagnie, attivare in autonomia nuove coperture e sottoscrivere servizi innovativi, soprattutto dedicati alla salute
OF Miglior App Assicurazioni Completa 2021. E il vincitore è…
Tra i 13 applicativi analizzati da OF, è ancora UnipolSai a ottenere il premio come migliore soluzione completa, per una gestione a 360° di tutti i contratti. Diverse le novità introdotte nell’ultimo anno che gli consentono di mantenersi al primo posto: dalla sottoscrizione di protezioni Covid-19 gratuite al miglioramento delle funzionalità per pagare i parcheggi o il rifornimento. Seguono Reale Mutua e Allianz
OF Miglior App Assicurazioni Auto 2021 E il vincitore è…
Vittoria Assicurazioni con MyVittoria si riconferma la migliore soluzione per gestire la polizza auto, grazie ai diversi servizi innovativi. Pari merito per Groupama e Quixa che consentono di ottenere assistenza grazie al dispositivo telematico collegato. Ed entra per la prima volta nella top three Prima Assicurazioni. Ecco tutte le motivazioni
I 5 anni che ribaltarono le banche
I 5 anni che ribaltarono le banche
Un quinquennio vissuto di corsa alla ricerca di un nuovo rapporto con i clienti. Con una brusca accelerata finale, causa pandemia. La tecnologia ha cambiato gli istituti di credito. Sono cresciute le fintech. Sono emerse le challenger bank. Sono apparse le Imel. E poi, tante app per fare di tutto: dal controllare i propri conti ( su una sola applicazione, anche quelli di provenienza diversa) ai finanziamenti istantanei (e per piccoli/piccolissimi importi. E oggi è già tempo di intelligenza artificiale
Classifica Mutuo a tasso fisso LTV 80
La classifica di OF Osservatorio Finanziario dei mutui a tasso fisso con Loan To Value al 80%. La classifica è stilata in base a un punteggio ottenuto valutando sia i costi legati al mutuo (il TAEG) sia dando un punteggio ai servizi offerti insieme al mutuo. La classifica è estratta dal DataBase Prodotti Bancari
Ultimo aggiornamento: 13-03-2023
Mutuo Domus Fisso in promozione 80%
Intesa Sanpaolo
Mutuo Crédit Agricole a tasso fisso 80%
Crédit Agricole
Mutuo Tasso Fisso Last Minute 80% in promozione
Banco BPM
Mutuo UniCredit a Tasso Fisso 80%
UniCredit
Mutuo Spensierato BNL Tasso Fisso 80%
BNL - Gruppo BNP Paribas
Confronto Conti Correnti
I confronti sono tratti da un campione di oltre 125 conti correnti offerti da banche grandi, medie e piccole, italiane e straniere, monitorate da OF Osservatorio Finanziario
Servizi
Trasparenza
Canali
Costi
Punteggio
My Genius
UniCredit
XMe Conto
Intesa Sanpaolo
I migliori del mese
Agosto 2022. I migliori conti correnti, mutui, prestiti
Conti di deposito con tassi in aumento e mutui con spread in discesa per arginare la risalita del tasso di riferimento della Bce. Mentre i prestiti sono più cari a meno che non si richiedano da app e online. Forte concorrenza tra le offerte delle challenger e delle incumbent bank. In fase di rilancio modalità alternative di investimento della liquidità ferma sul conto da parte di queste ultime in particolare Intesa Sanpaolo, Banca MPS e BancoPosta-Poste Italiane
Giugno 2022. I migliori conti correnti, mutui, prestiti
In uno scenario caratterizzato dall’aumento dei tassi da parte di BCE e FED e dall’inflazione che continua a salire, le banche italiane cercano di proporre nuove offerte e soluzioni ai clienti. C’è chi punta sugli investimenti, come Intesa Sanpaolo e Poste Italiane e chi cerca nuovi correntisti offrendo i tradizionali buoni Amazon, come Crédit Agricole. Intanto il comparto dei prestiti è sempre più ricco di nuovi player
Maggio 2022. I migliori conti correnti, mutui, prestiti
La notizia principale del mese arriva da Poste Italiane, che ha investito 27 milioni di dollari in Scalapay, che fornisce soluzione BNPL (Buy Now Pay Later). E anche altri istituti e Fintech puntano sempre più su questa modalità di pagamento, come FCA Bank. Restano poi numerose le offerte sui tradizionali prestiti, anche su quelli green. E aumentano le banche che propongono servizi di account aggregation, ultimo caso quello di Banco Desio con un’app accessibile anche dai non clienti
Aprile 2022. I migliori conti correnti, mutui, prestiti
Mentre le banche online sono in difficoltà, con N26 bloccata da Banca d’Italia per questioni legate all’antiriciclaggio, gli istituti tradizionali hanno lanciato nell’ultimo mese soluzioni digitali per una gestione sempre più omnicanale. Credem propone un nuovo simulatore per i mutui e il servizio di account aggregation. Con DB Easy si effettua online il preventivo di un prestito. Crédit Agricole mette a disposizione una nuova carta di debito da gestire sui canali diretti. Intesa Sanpaolo, invece, comunica un sostanziale aumento nei finanziamenti green e per la circular economy
Marzo 2022. I migliori conti correnti, mutui, prestiti
Continuano le novità digitali: con Banca Widiba il conto si apre con Carta d’Identità Elettronica e Hype ha rinominato la sua offerta di base, che include anche massimali più elevati per la compravendita di Bitcoin. Sella Personal Credit punta invece sull’intelligenza artificiale per la gestione dei prestiti. E si attende il lancio di Isybank, banca online di Intesa Sanpaolo
Febbraio 2022. I migliori conti correnti, mutui, prestiti
Numerose le novità lanciate nel corso dell’ultimo mese, soprattutto per agganciare i giovani. La principale è l’arrivo della banca digitale di Intesa Sanpaolo, Isybank. Mentre BNL BNP Paribas propone un servizio per selezionare le migliori offerte per luce, gas, Internet e telefonia. E Crédit Agricole torna in campagna con i prodotti per la gestione del risparmio, anche tramite web collaboration tra il cliente e il consulente. Agli istituti che consentono di aprire un conto utilizzando lo Spid, infine, si aggiunge Banca Sella
I migliori del mese nell'hi-tech
Agosto 2022. Hi-Tech & banche. I Migliori del trimestre
Il modello di banca digitale traina quella tradizionale. E così Banca MPS afferma nel piano triennale che sarà proprio la controllata Widiba a rilanciare il business retail e wealth. Bper Banca ha rilasciato una nuova app di mobile banking come parte di un più ampio piano di sviluppo che prevede investimenti IT per oltre 500 milioni di euro entro il 2025. UniCredit ha rifatto il look all’home banking. Mentre Intesa Sanpaolo, in vista dell’arrivo della banca digitale Isybank prevista nel 2023, ha creato un laboratorio permanente sull’intelligenza artificiale
Marzo 2022. Hi-Tech & banche. I Migliori del trimestre
Intesa Sanpaolo ha annunciato, a sorpresa, il lancio della sua banca digitale, Isybank, in collaborazione con una Fintech. Banco BPM e Webank hanno introdotto l’aggregatore di conti in ottica open banking. Axerve, Gruppo Banca Sella, ha ottenuto l’autorizzazione da parte di Banca d’Italia a operare come Istituto di Pagamento. Poste Italiane rende disponibili i mobile payments con Apple Pay. UniCredit, invece, ha virtualizzato la carta di debito
Dicembre 2021. Hi-Tech & banche. I Migliori del bimestre
Banca Popolare di Sondrio sta per lanciare il suo primo aggregatore. Poste Italiane consente di prelevare ai Postamat anche senza carta di pagamento. BNL BNP Paribas punta sull’ecosistema casa, con un nuovo spazio digitale dove reperire tutte le informazioni. Con Deutsche Bank si fanno pagamenti con i wallet Garmin. Con PayPal si acquista online in 3 rate. Mentre Banca Carige ha presentato le sue prime filiali hi-tech ed evolute
Ottobre 2021. Hi-Tech & banche. I Migliori del bimestre
Con UniCredit anche chi non è cliente può richiedere online un prestito. Intesa Sanpaolo ha rilasciato una versione completamente rinnovata della sua app. I titolari di carte BancoPosta e Postepay pagano i bollettini PagoPa anche nelle stazioni di servizio ENI. Dall’estero, invece, arrivano indiscrezioni sull’avvio (a breve) del servizio "buy now pay later" di Apple con Goldman Sachs. Mentre facebook è pronta per il debutto del suo digital wallet Novi
I campioni del Blockchain
Marzo 2022. Blockchain & Finanza. I Migliori del trimestre
Credem ha scelto la blockchain per il pegno rotativo di una importante azienda italiana. Con Banca si comprano e vendono Bitcoin direttamente dal conto corrente. Mastercard ha avviato una collaborazione con Coinbase per consentire alle persone di utilizzare le loro carte di pagamento per effettuare acquisti sul futuro mercato NFT. Mentre dall’America JPMorgan ha presentato la prima lounge digitale nel metaverso