logo-mini
Stare liquidi con i conti correnti guadagnando fino al 4% OF OSSERVATORIO FINANZIARIO

SOMMARIO

Sono i prodotti di liquidità per eccellenza. E negli ultimi tempi hanno iniziato a offrire rendimenti record. BPM e Banca Etruria, i migliori, arrivano al 4%, lordo. Barclays, Credem e Banco Desio fino al 3%. Mentre Mediolanum si arresta al 2,55%. Ma si tratta, sempre, di offerte a tempo determinato. Generalmente solo per nuovi clienti o nuovi capitali

Stare liquidi con i conti correnti guadagnando fino al 4%

Torna alla homepage dello speciale

Sono da sempre i prodotti più liquidi in assoluto. Una sorta di alternativa, un po’ più costosa, del classico rifugio sotto il materasso. I conti correnti, online e tradizionali, non impongono limiti minimi o massimi di giacenza. Consentono il prelievo parziale o totale delle somme depositate. E, negli ultimi tempi, hanno anche remunerazioni record. Tanto da far concorrenza, in alcuni casi, persino ai depositi vincolati. Ma attenzione. Si tratta sempre di offerte a tempo determinato, e solo per nuovi clienti. Tante le novità. Dalle quali restano escluse due delle tre principali banche sul mercato. Intesa Sanpaolo, che per il suo unico conto corrente a catalogo prevede un rendimento tondo dello 0%. E MPS, intorno allo 0 virgola qualcosa% per tutti i suoi prodotti. Of-Osservatorio finanziario è andato a caccia delle offerte migliori. Ecco quanto si può portare a casa mantenendo le giacenze sul conto corrente. E, soprattutto, per quanto tempo.

Conto MaxiQuattro 2012 di BPM, con il rendimento tra i più alti sul mercato, arriva ad offrire un lordo 4% sulle giacenze fino a un massimo di 500.000 euro. Anche se si tratta di una promozione a tempo determinato, riservata solo ai nuovi sottoscrittori. Il tasso, quindi, resta applicato solo fino al 31 gennaio 2013. Mentre dal 1° febbraio dello stesso anno passa ad un più esiguo Euribor 1 mese.
Garantisce il 4% anche Conto Fico, di Banca Etruria, sempre in promozione per nuovi clienti e solo per i primi sei mesi dall’apertura. Alla scadenza, invece, verrà applicato un lordo fisso al 2%.

Si protrae per 4 anni il rendimento attivo previsto da Barclays Bank per il Conto Barclays 3% Più. L’interesse del 3% lordo, infatti, è garantito fino a fine 2014, ma solo su giacenze che non superano la soglia massima di 500.000 euro. E solo a patto che si sottoscrivano un prodotto o servizio della banca nel 2012, due nel 2013 e tre nel 2014.Come, per esempio, l'accredito di stipendi, pensioni o in alternativa un bonifico continuativo mensile sul conto di un importo minimo di 1.000 euro. Il servizio di domiciliazione di bollette e utenze. Prodotti finanziari di investimento del Gruppo, come obbligazioni, certificates, Fondi/Sicav, polizze unit linked o multiramo, per un controvalore complessivo di almeno 10.000 euro. Strumenti finanziari trasferiti da altro istituto, per un controvalore complessivo, alla data di trasferimento, di almeno 30.000 euro. Mentre chi non soddisfa queste condizioni, ha diritto ad un interesse più contenuto e fisso al tondo 1%.

---- Anche Credem garantisce un massimo del 3% lordo a tutti i nuovi clienti che aprono il conto entro il 30 settembre 2012. Anche se, per ottenere l’extra remunerazione, è necessario avere in giacenza somme comprese tra i 10.000 e i 50.000 euro. Il 3% di Conto Desio Capital di Banco Desio, invece, è applicato solo fino a fine anno solo per giacenze medie liquide nel trimestre comprese tra 10.000 e 100.000 euro. Mentre, oltre i 100.000 euro, il rendimento cala a quota 0,75%.

Segue Banca Mediolanum con il conto corrente Freedom Più e un interesse del 2,55% sulla liquidità libera in giacenza oltre i 15.000 euro. Anche se in offerta a tempo determinato per tutti i nuovi clienti che sottoscrivono il conto corrente entro il 1° ottobre 2012.

Al 2,25 % per giacenze tra i 15.000 e i 50.000 euro anche Conto Desio Attivo di Banco Desio. Ma solo in offerta fino al 31 dicembre 2012. Mentre dal 1° gennaio 2013 la remunerazione passa ad un più modesto 0,375% (50% del tasso BCE), e solo per chi mantiene in conto un minimo di 15.000 euro di giacenza.

Infine, a pari merito, tutte con la stessa remunerazione lorda fissa al 2% tondo anche UniCredit, BancoPosta, Banca Sella e Creval. Conto Corrente Salvadanaio di UniCredit Banca, riservato a versamenti di somme che non provengono da rapporti in essere presso le banche del Gruppo, garantisce il 2% fino a fine ottobre 2012. E solo sulle giacenze che superano i 10.000 euro. Mentre a partire dal 1° novembre dello stesso anno il tasso di interesse applicato scende allo 0,75%. Sempre dai 10.000 euro in su. È prolungata fino a fine anno la promozione collegata al conto BancoPosta Click di BancoPosta. Anche se il rendimento del 2% è mantenuto solo sulle giacenze tra 3.000 e 1.000.000 di euro. Mentre con RendiTuo di Banca Sella il 2% in promozione sempre fino al 31 dicembre 2012, è riconosciuto solo sulle giacenze fino a 10.000 euro. Infine, l nuovissimo Conto Invito di Creval, lanciato ad agosto 2012, applica il 2% di interesse lordo fino al 31 dicembre 2013. Mentre a partire dal 1° gennaio 2014 viene mantenuto un più ridimensionato tasso BCE.

© Of-Osservatorio finanziario – riproduzione riservata

Leggi Anche:


Contatti

OF Osservatorio Finanziario

OfNews è una realizzazione di OF Osservatorio Finanziario. Leggi Privacy Policy (formato PDF)

Visita il sito